Bonus Bicicletta 2022: chiarimenti e come farne richiesta

Chiarimenti sul bonus bicicletta 2022

Il Bonus bicicletta 2022, che nel 2020 ha dato una spinta importante al commercio della bicicletta e, più in linea generale, della mobilità sostenibile sarà spendibile anche nel 2022. 
Il Bonus, non prevede sconti sul costo della bicicletta, oppure un bonus in termini di liquidità, come avvenuto nel recente passato, ma garantisce un un credito d’imposta fino a 750 euro.

Il credito d’imposta, riconosciuto e utilizzabile entro 3 anni per gli acquisti effettuati dal 2020, per un importo massimo di 750 €, consentirà la detrazione oltre che per l’acquisto di una bicicletta anche per tutti gli investimenti che hanno previsto l’acquisto di un veicolo con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 110 g/km, oppure che hanno acquistato monopattini elettrici, biciclette elettriche o muscolari, abbonamenti al trasporto pubblico e servizi di mobilità elettrica.

Il Bonus, altresì conosciuto come “bonus mobilità”, copre, nel dettaglio, i seguenti acquisti:

  • biciclette e handbike, sia nuove che usate, elettriche, a pedalata assistita o tradizionali;
  • veicoli elettrici, sia nuovi che usati, per la mobilità personale come monopattinihoverboard o monoruota (come da art. 33- bis DL 162/2019, convertito con modificazioni dalla L. 8/2020);
  • affitto di veicoli per la mobilità condivisa ad utilizzo individuale, escluse le autovettur

Caratteristiche del credito di imposta del bonus bicicletta 2022

Per l’accesso al credito, gli acquirenti dovranno inviare una comunicazione telematica (tramite pec) all’Agenzia Delle Entrate che determinerà l’ammontare esatto del credito d’imposta spettante per ciascuna richiesta.

Il credito d’imposta, ha le seguenti caratteristiche:

  • non è cumulabile con altre agevolazioni di natura fiscale che abbiano le stesse spese.

  • si può utilizzare nella Dichiarazione dei Redditi in diminuzione delle imposte dovute.

  • se ne può usufruire non oltre il periodo d’imposta 2022.

  • rientrano nel credito le spese comprese tra il 1° agosto e il 31 dicembre 2020.

Per ulteriori news e curiosità dal mondo della mobilità sostenibile, tieni d’occhio il Blog di MBike!